it
Everardo Minardi,Paolo Dell'Aquila,Stefano Zamagni

Mutualità e cooperazione

Avise-me quando o livro for adicionado
Para ler este livro carregue o arquivo EPUB ou FB2 no Bookmate. Como carrego um livro?
Questo libro rappresenta un altro piccolo contributo per la affermazione culturale e sociale di una esigenza sempre più avvertita di un cambio di paradigma per le scienze sociali oggi orientate ad una più consapevole comprensione delle società post-moderne.
Il tema di fondo è la creazione del valore che non sembra più solo prodursi per accumulazione di quel capitale economico, che deriva da rapporti strutturati sulla logica del rapporto di scambio, ma per la valorizzazione prodotta da quelle relazioni di reciprocità e di mutualità che derivano dal dono, quale generatore di un valore che si aggiunge e si integra con quello economico.
In questa prospettiva è possibile, anzi necessaria una attenta riscoperta della mutualità, che costituisce la base genetica della cooperazione e delle sue forme di impresa, dando valore al lavoro, alla produzione, al credito, ai servizi alla persona e alla comunità.
Il settore delle imprese cooperative oggi si presenta come qualitativamente diverso rispetto alla imprese di capitale e alle imprese pubbliche. Su di esso perciò occorre intensificare ed estendere la riflessione, a partire dalle persone, che in ruoli diversi, sono i protagonisti della nuova stagione economica e sociale della economia civile.
Este livro está indisponível
48 páginas impressas
Já leu? O que achou?
👍👎
fb2epub
Arraste e solte seus arquivos (não mais do que 5 por vez)