Il sistema genitale maschile non si limita agli organi esterni (verga e sacco scrotale) ma comprende anche i canali deferenti e eiaculatori, e che la verga non si limita alla parte visibile ma ha inoltre una radice collocata nella regione perineale, dinanzi all'ano, fra le due tuberosità ischiatiche. Tanto questa parte nascosta quanto i canali eiaculatori sono dunque stretti fra i muscoli perineali dalla cui salute e robustezza dipende la parte meccanica del fenomeno dell'erezione. Quando questi muscoli sono atrofici o rilassati, essi non possono opporsi al deflusso del sangue e per conseguenza l'erezione non ha luogo o non ha luogo completamente o manca della durata necessaria.Indice dei ContenutiI. — La funzione sessuale maschile— 1 L'impotenza somatica — Cause dell'impotenza somatica2. — Cura dell'impotenza somatica:— 1. Regime alimentare,— 2. Gli afrodisiaci,— 3. Idroterapia— 4. Elioterapia (Cura del Sole)— 5. Elettroterapia,— 6. Kinesiterapia e Chirurgia,— 7. La cura con l'aria calda.III. — L'impotenza psichica1) Cause dell'impotenza psichica2) Cura dell'impotenza psichica