it
Livros
Cesare Pavese

Feria d'agosto

Il mare, la città e la vigna sono i tre luoghi che scandiscono questa raccolta di racconti di Pavese. Ogni novella, frammento o capitolo dell’opera rappresentano un pezzo del viaggio introspettivo nell'animo dell'autore piemontese. Dalla riscoperta dell'io fanciullo ai dolci drammi dell'adolescenza, i personaggi di Pavese accompagnano il lettore alla scoperta di un mondo interiore fatto di sensibilità e curiosità per ogni aspetto della vita.

Cesare Pavese (1908–1950) è stato uno scrittore e poeta Italiano. Considerato uno dei massimi esponenti della letteratura italiana, sia per i suoi scritti che per la sua figura di intellettuale attivo socialmente, tra le sue opere ricordiamo «La luna e i falò", “La bella estate” (con cui ha vinto il Premio Strega nel 1950), «Dialoghi con Leucò", “La casa in collina”.
220 páginas impressas
Publicação original
2021
Ano da publicação
2021
Já leu? O que achou?
👍👎

Citações

  • asalierno97fez uma citaçãohá 7 meses
    Che il tempo allora si sia fermato lo so perché oggi ancora davanti al campo lo ritrovo intatto. È un fruscío immobile
  • asalierno97fez uma citaçãohá 7 meses
    invece io ce l’avevo nella memoria tutto quanto, ero io stesso il mio paese: bastava che chiudessi gli occhi e mi raccogliessi, non piú per dire «Conoscete quei quattro tetti?», ma per sentire che il mio sangue, le mie ossa, il mio respiro, tutto era fatto di quella sostanza e oltre me e quella terra non esisteva nulla.
  • asalierno97fez uma citaçãohá 7 meses
    il campo, e gli steli secchi, a poco a poco mi frusciano e mi si fermano in cuore. Tra noi non occorrono parole. Le parole sono state fatte molti anni fa.
fb2epub
Arraste e solte seus arquivos (não mais do que 5 por vez)